PASSIONE E DEDIZIONE
Biodinamicità e biodiversità nella coltivazione
L’ azienda
Nata come azienda agricola negli anni 60, nel corso degli anni si rinnova seguendo le esigenze del mercato agricolo con particolare attenzione alla coltivazione dei cereali, dei pomodori e delle barbabietole da zucchero oltre alla lavorazione agromeccanicha per terzi. Negli anni 90, Angelo Bruno, da vita all’attuale Tenuta Bruno.
L’azienda a partire da questo momento si specializza nella coltivazione di viti da vino e nella trasformazione di vini, spumanti e prodotti tipici quali il mosto cotto. La filosofia aziendale si basa su un’ agricoltura attenta alla biodinamicità e alla coltivazione secondo tradizione di varietà autoctone e senza compromessi in termi di qualità.
Estesa su una vasta superficie che copre un’area di 25Ha situati nell’agro di Tonnoniro a Torremaggiore, di cui 10Ha prettamente dedicati al settore vitivinicolo, sorge la cantina della Tenuta Bruno, che trasforma le proprie uve con moderne tecnologie, gestite da Salvatore Bruno, seguendo l’evoluzione enologica e culturale.
Tenuta Bruno pone molta attenzione al rispetto dell’ambiente e delle biodiversità dei suoi prodotti, lavorandoli con passione e dedizione al fine di poter continuare a tramandare ai posteri questa eredità ricca di storia.

Tradizione e Rispetto del territorio
seguendo l’evoluzione enologica e culturale

I nostri servizi
– vendita diretta al consumatore (su richiesta consegna a domicilio)
– fiere ed eventi, su scala locale e nazionale
– vinificazione per terzi